Bologna
Royal Hotel Carlton
27 febbraio – 1 marzo 2025
Razionale
Questo Congresso Nazionale, che si tiene con cadenza biennale, rappresenta un’importante opportunità di aggiornamento multidisciplinare e un momento di incontro per le diverse specialità mediche. L’obiettivo è affrontare in modo integrato gli aspetti clinici, farmacologici, chirurgici e riabilitativi del paziente affetto da dolore muscolo-scheletrico.
Il titolo del Congresso, “Everything you need to know”, evidenzia il filo conduttore tematico dell’evento, mirato a fornire le più recenti acquisizioni sulla gestione del dolore muscoloscheletrico, con uno sguardo attento verso le prospettive future. Il programma di questa quinta edizione sarà particolarmente ricco e stimolante, articolandosi in nove sessioni tematiche, intervallate da letture magistrali tenute da esperti del settore.
Tra i temi di grande attualità che verranno trattati ci sono la sarcopenia, il dolore in chirurgia ortopedica, la fibromialgia, il dolore nello sportivo e l’algodistrofia. Sarà dedicata particolare attenzione alle innovative tecnologie nel trattamento del dolore, quali realtà virtuale, biotecnologia farmacologica e telemedicina, con una sessione interamente dedicata alle recenti evidenze ed esperienze in questo campo.
Inoltre, ci sarà una sessione dedicata alle esperienze regionali, in cui si discuteranno le modalità territoriali di gestione della sarcopenia. Una novità di quest’anno è la sessione riservata ai giovani. La nuova segreteria Young della nostra Società ha già organizzato webinar monotematici di aggiornamento e condivisione. Durante il Congresso, giovani medici si confronteranno in una “battle” sui pro e contro del trattamento delle patologie muscolo-scheletriche con FANS e condroprotettori. Anche quest’anno, il Congresso Nazionale SI-G.U.I.D.A. rappresenterà un’importante occasione di incontro scientifico, durante la quale i nostri Soci potranno confrontarsi con esperti nazionali e internazionali sui principali aspetti innovativi nella gestione del dolore muscolo-scheletrico.
L’intero Congresso sarà caratterizzato da un continuo confronto interdisciplinare, che permetterà di affrontare i diversi temi proposti da molteplici punti di vista, con l’intento di sviluppare percorsi diagnostico-terapeutici appropriati.