Venerdì 31 ottobre 2014
Quest’anno il congresso è incentrato su quello che è lo stato dell’arte del trattamento chirurgico e non solo delle fratture da fragilità. Alcune sessioni saranno dedicate ai vari segmenti scheletrici che più tipicamente sono interessati dalle fratture osteoporotiche. Il congresso inoltre avrà una sessione riguardante la fisiopatologia e l’epidemiologia dell’ osteoporosi, i vari approcci diagnostici e i criteri per la diagnosi differenziale; sarà presente anche una sessione incentrata sulla gestione del paziente “fragile” fratturato da quando arriva in pronto soccorso alla dimissione, sul ruolo della riabilitazione e l’uso della stimolazione biofisica per migliorare la guarigione delle fratture.